Cosa è la Meccatronica
Oggi, non è più possibile utilizzare i termini separati delle figure professionali del meccanico e dell'elettrauto poichè non è più possibile scindere nelle automobili l’aspetto esclusivamente motoristico/meccanica da quello elettronico, queste figure tradizionali del meccanico e dell’elettrauto, un tempo divise per proprie competenze sono divenute obsolete,infatti oggi giorno, il mercato richiede la creazione di una figura professionale che unificasse le rispettive competenze.
Infatti il progredire della tecnologia sulle autovetture richiede una preparazione non solo nel settore della meccanica, ma anche in quello dell’elettronica, dal momento che il funzionamento dei veicoli più recenti dipende da un computer di bordo e centraline per il controllo e il funzionamento di tutti i sistemi presenti a bordo. In sintesi il tecnico meccatronico è una figura specializzata in autoriparazioni e servizi d’officina, in grado di diagnosticare e aggiustare guasti sia meccanici, sia elettronici,quindi competenze meccaniche, elettroniche e di diagnostica strumentale necessarie per questa professione.
La disposizione di legge n.224/2012, ha modificato la norma di riferimento 122/92 e sono stati definiti i nuovi standard professionali e formativi del “Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni”. L’attività di autoriparazione non sarà più distinta in meccanica e elettrauto,ma accorpata in un’unica attività denominata MECCATRONICA,inoltre questa legge prevede per chi fa questa attività l'acquisizione di un Certificato di Qualifica Professionale.